Non ha rinunciato alle sue abitudini, come preparare la pizza, gustare una crema caffè al bar o leggere i giornali nella tranquillità della sua stanza. Forse è anche grazie a questa semplicità e vitalità che Raffaella Di Gennaro ha raggiunto il traguardo dei 100 anni.
La signora Di Gennaro ha festeggiato il secolo di vita il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, circondata dall’affetto degli amici e degli ospiti della struttura per anziani “Meglio Insieme” di Pagani, dove risiede.
Pagani, festa grande per i 100 anni di nonna Raffaella
Nata a Torre Annunziata il 6 gennaio 1925, la signora Raffaella ha costruito una vita all’insegna della dedizione alla famiglia. Il 29 marzo 1947 ha sposato Giuseppe Gallo, con cui ha avuto quattro figli. Casalinga per vocazione, si è sempre occupata con amore dell’educazione dei suoi figli e della cura della casa.
La sua nascita nel giorno dell’Epifania sembra riflettere il significato profondo che don Tonino Bello attribuiva a questa festa, ovvero l’essere “infaticabili cercatori di Dio” e “inarrestabili pellegrini dell’assoluto, incamminati verso cieli nuovi e terra nuova”. Un simbolo di fede e determinazione che la signora Di Gennaro ha incarnato nel corso della sua lunga vita.