Salerno

Salerno, nuove regole per i rifiuti tessili

rifiuti tessili
immagine di repertorio
rifiuti tessili

A partire dal 25 gennaio saranno attivati centri di raccolta mobile nei vari quartieri, insieme a nuove modalità per il conferimento dei rifiuti.

Nuove regole per i rifiuti tessili a Salerno

Da inizio mese, i rifiuti tessili sono diventati una categoria che deve essere separata obbligatoriamente in tutta Europa, un requisito che l’Italia aveva già anticipato nel 2022. Per questo motivo, Salerno Pulita invita i cittadini a conferire i tessili in sacchetti separati ogni martedì oppure a portarli nei centri di raccolta “Arechi” o “Fratte”, evitando di smaltirli insieme ai rifiuti indifferenziati.

A partire dal 25 gennaio, torneranno i centri di raccolta mobili nei quartieri di Salerno, con il supporto delle associazioni di volontariato che si occuperanno anche del recupero degli abiti in buone condizioni. I centri accetteranno anche tessili non riutilizzabili. Il calendario completo verrà pubblicato a breve, con il primo appuntamento previsto a Sant’Eustachio.

La raccolta differenziata dei tessili ha l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale dell’industria tessile, che secondo alcune stime è responsabile di una percentuale compresa tra il 2% e il 10% delle emissioni globali di CO2, del 20% dell’inquinamento delle acque dolci e tra il 16% e il 35% dell’inquinamento marino da microplastiche. Il recupero e il riciclo delle fibre tessili permettono di dare nuova vita ai materiali, limitando la necessità di produrne di nuovi.

regolerifiuti tessili