Cronaca Salerno, Salerno

Salerno, corse in bici sulle scale del centro storico: “Pericolo per i pedoni”

Incidente-bicicletta
Foto di repertorio
Foto di repertorio

Le bici sfrecciano nel centro storico di Salerno: una situazione che va avanti da tempo. Ogni domenica, partendo dalle scale di via Porta San Nicola, un gruppo di ciclisti in mountain bike si concede qualche ora all’aria aperta, scatenando però la paura dei residenti, preoccupati per l’incolumità dei passanti, in particolar modo bambini e anziani come riportato dall’edizione odierna del quotidiano Il Mattino.

Salerno, sfrecciano in bici nel centro storico: l’allarme

Una problematica segnalata già nel 2016 con un apposito esposto all’amministrazione comunale, spiegando come l’alta velocità dei mezzi a due ruote potesse rappresentare una minaccia per l’incolumità dei residenti. Sono passati otto anni, ma il problema non è stato affrontato.

Nelle scorse ora ha esposto il problema Dario Renda, promotore della pagina Facebook Comitato territoriale Salerno Mia: “Ogni domenica, un gruppo di ciclisti con mountain bike sfreccia pericolosamente giù per le scale di via Porta San Nicola, proseguendo poi per la Casa Albergo e via Trotula. Questo fenomeno sta diventando una vera e propria emergenza, in quanto l’orario coincide con l’uscita dalla messa e la presenza di residenti, spesso accompagnati da bambini, aumenta il rischio di incidenti. Già nel 2016 l’amministratore di uno dei condomini della zona, aveva segnalato la pericolosità della situazione all’amministrazione comunale, richiedendo un intervento immediato. Tuttavia, a distanza di anni, nessun provvedimento è stato preso per tutelare i residenti. I residenti chiedono un’azione immediata per prevenire incidenti e garantire la sicurezza del quartiere“.

Salerno