Cronaca Salerno, Salerno

Salvini spegne gli autovelox anche a Salerno: ora la palla passa al Prefetto

Agropoli autovelox Cilentana
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Anche a Salerno stop agli autovelox in città. In attesa che venga fatta chiarezza in merito al nodo relativo a omologazione-taratura-approvazione stabilito dal nuovo decreto Salvini, sono stati temporaneamente congelati gli autovelox mobili in attesa che il Comune predisponga nuova segnaletica stradale come imposto dal provvedimento legislativo come riportato dall’edizione odierna del quotidiano Il Mattino.

Salerno, stop agli autovelox in città

In particolar modo, per poter disporre in strada dei nuovi semafori intelligenti, l’amministrazione comunale aveva speso a inizio anno circa 18mila euro. Ma l’autovelox mobile aveva fatto registrare sensibili miglioramenti nella lotta all’alta velocità in città, con un bilancio delle violazioni praticamente dimezzato rispetto agli ultimi controlli effettuati sul finire del 2023.

Con la stretta del decreto Salvini, però, si cambierà registro: saranno i prefetti, infatti, a decidere dove collocare gli autovelox. Dunque, le amministrazioni locali non potranno più beneficiare dell’autonomia finora esercitata, ma dovranno coordinarsi con la Prefettura anche nel caso dei cosiddetti “dispositivi mobili”. Inoltre, i Comuni dovranno fornire un’adeguata dimostrazione della necessità di posizionare un nuovo autovelox su una determinata strada.

Salerno