Gli USA ha richiesto le etichette che avvisi i consumatori sui rischi di cancro sugli alcolici. Murthy, che è il principale responsabile della sanità americana, ha sottolineato che il consumo di alcol aumenta il rischio di sviluppare tumori al seno, al colon, al fegato e ad altri tipi di cancro. Crollano i titoli in Borsa delle aziende del settore.
Sanità, USA chiede etichette rischi di cancro sugli alcolici
Secondo il surgeon general degli Stati Uniti, Vivek Murthy, le bevande alcoliche dovrebbero avere un’etichetta che avvisi i consumatori sui rischi di cancro. Murthy, che è il principale responsabile della sanità americana, ha sottolineato che il consumo di alcol aumenta il rischio di sviluppare tumori al seno, al colon, al fegato e ad altri tipi di cancro, chiedendo una revisione delle linee guida sui limiti di assunzione. Questo avvertimento ha provocato un crollo dei titoli delle aziende del settore in Borsa. “Il consumo di alcol è la terza causa prevenibile di cancro negli Stati Uniti, dopo il tabacco e l’obesità, e aumenta il rischio di almeno sette tipi di cancro”, ha dichiarato.
Murthy ha richiesto una rivalutazione delle linee guida sui limiti di consumo di alcol, affinché le persone possano considerare il rischio di cancro quando decidono se e quanto bere, insieme agli attuali avvertimenti riguardanti i difetti alla nascita e i pericoli legati all’uso di macchinari. Negli Stati Uniti, il consumo di alcol è responsabile di 100.000 casi di cancro e di 20.000 decessi annuali per questa malattia, un numero superiore ai 13.500 decessi per incidenti stradali legati all’alcol, come riportato dal chirurgo generale. “Esiste un legame diretto tra il consumo di alcol e il rischio di cancro, ben documentato per almeno sette tipi di tumori… indipendentemente dalla tipologia di alcol (come birra, vino e liquori) consumato”, si legge in una nota, che menziona tumori dell’esofago, della bocca, della gola e della laringe.