
Santo del giorno: oggi si venera Sant’Eugenio di Firenze
Sant'Eugenio di Firenze: vita, Zanobi e morte del diacono
Oggi, 17 novembre, si celebra Sant’Eugenio di Firenze. Sant’Eugenio di Firenze nasce in data ignota e morto a Firenze il 442, è stato un diacono a Firenze ai tempi del vescovo Zanobio; è considerato santo dalla Chiesa cattolica. La festa ricorre il 17 novembre.
Sant’Eugenio di Firenze, tutto ciò che c’è da sapere sul diacono del vescovo Zanobi
Tanto nella Vita di  San Zenobio, vescovo di Firenze al principio del secolo V, che in quella di Eugenio, quest’ultimo è presentato come diacono dello stesso San Zenobio, mentre San Crescenzio è presentato come suo suddiacono.
Più tardi anche Eugenio entrò nell’elenco dei vescovi fiorentini. Ma si tratta di documenti tardivi, compilati non prima del secolo XI, non degni di fede.
La leggenda
Secondo la leggenda, Eugenio, di origine fiorentina, fu educato da Sant’Ambrogio, il quale lo ordinò diacono.
Quando il Santo Dottore si recò a Firenze, lo condusse con sé, affidandolo poi a San Zenobio. Dopo aver operato alcuni miracoli, sarebbe morto assistito da Ambrogio, da Zenobio e da Crescenzio.
È rappresentato con la dalmatica di diacono, alla stessa stregua di Santo Stefano. Giovanni dal Ponte (secolo XV) lo dipinse insieme con San Benedetto, in un trittico della chiesa di Rosano (Pontassieve).
