Curiosità

Vent’anni di scommesse sportive in Italia: quali sono stati i benefici?

Una nuova passione ha colpito, da ormai oltre vent’anni, gli italiani: le scommesse sportive. In tal senso, una data resta ben impressa nella mente dei nostri connazionali: 28 giugno 1998. In quel giorno, infatti, anche l’Italia rese possibile il betting sulle scommesse sportive, all’epoca già legalizzato nella maggior parte dei paesi stranieri, nel caso dell‘Inghilterra addirittura da svariati decenni. Ad aprire le danze non poteva che essere la maglia Azzurra: Italia-Norvegia, ottavo di finale del mondiale transalpino, fu il primo evento sportivo sul quale scommettere nello Stivale. La Nazionale, all’epoca allenata da Cesare Maldini, vinse grazie ad un goal di Vieri. E la festa in Italia, quindi, fu doppia.

Dal Totocalcio al betting: mutano le abitudini degli sportivi italiani

Il successo delle scommesse sportive fu enorme: le agenzie dislocate sul territorio italiano furono letteralmente prese d’assalto, per il giubilo dei broker che decisero di investire nel mercato italiano. Non era comunque difficile ipotizzare l’affermazione dello sport-betting in Italia, dati i tantissimi affezionati giocatori di Totocalcio e Totogoal dell’epocaD’altronde, passare dalla semplice scelta fra “1X2” a quella di indovinare il risultato finale, rappresentava un grande passo avanti per gli scommettitori, che avevano la possibilità di ottenere sostanziose vincite azzeccando l’esito anche di una sola partita, rendendo la visione di quest’ultima ancora più emozionante e palpitante. 

Ma la vera rivoluzione nelle abitudini degli scommettitori, doveva ancora arrivare. Grazie alla costante evoluzione tecnologica avvenuta a cavallo fra il vecchio e nuovo millennio, il betting è stato resto disponibile anche nella grande rete telematica, aumentando esponenzialmente i vantaggi per i giocatori. La nascita di siti dedicati alle scommesse sportive è avvenuta celermente, ma non tutti, a differenza di Topscommesse.com, garantiscono elevati standard di sicurezza: scegliere il sito per effettuare le proprie puntate, quindi, è un elemento di fondamentale importanza da considerare al primo approccio col mondo delle scommesse online. In Italia, d’altronde, la legalizzazione del betting sportivo è servita ad arginare il fenomeno delle scommesse clandestine, il cosiddetto “toto-nero”, che imperversava nel nostro paese sottraendo preziose risorse alle già deficitarie casse dell’erario.

Aumenta il volume d’affari delle scommesse sportive, a discapito di quelle clandestine

Attualmente, il volume d’affari collegato alle scommesse sportive è superiore ad 1,5 miliardi, linfa vitale per lo Stato italiano e seria scocciatura per la criminalità organizzata, fautrice, da sempre, del mercato delle scommesse clandestine. Buona parte di questa somma, per quanto ovvio, proviene direttamente dal betting online, al quale approcciano un numero crescente di appassionati. I vantaggi dell’online rispetto all’agenzia, sono molteplici. Quello che balza maggiormente all’occhio è, indubbiamente, la comodità: scommettere direttamente da casa mentre si gusta l’evento sportivo comodamente sistemati sul proprio divano, è una sensazione impagabile per qualunque giocatore; inoltre, è stato dimostrato che scommettere da casa, evitando gli inevitabili rumori ai quali si andrebbe incontro in un’agenzia, aumenta notevolmente il grado di concentrazione del giocatore.

Oltre alla comodità, un altro grande vantaggio dell’online è rappresentato dalla possibilità di comparare le quote proposte dai vari broker, ottimizzando la scelta di quella ritenuta più adatta. Confrontare le varie proposte degli allibratori, d’altronde, ha portato enormi benefici agli scommettitori, che prima della loro nascita erano costretti a giocare in regime di “monopolio”: entrando in una sala scommesse, infatti, era possibile visualizzare le quote offerte dal singolo broker, ovvero quello alla quale era collegata l’agenzia stessa.

Nei siti di comparazione, oltretutto, è possibile reperire agevolmente tutte le informazioni necessarie relative all’evento sportivo nel quale si decide di scommettere, dalle statistiche fino alle notizie dell’ultima ora, e tutte le offerte più stuzzicanti provenienti dal mondo del betting, quali, ad esempio, i bonus benvenuto e le scommesse abbinate gratuite. Il consiglio, però, resta sempre lo stesso: divertirsi in modo responsabile e consapevole, effettuando le puntate in base alle proprie disponibilità economiche, senza mai eccedere.

Mostra di più

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio