Tv e Spettacoli

Siani e Pieraccioni scherzano su Amadeus: imbarazzo per Carlo Conti

siani pieraccioni scherzano amadeus
siani pieraccioni scherzano amadeus
siani pieraccioni scherzano amadeus

Durante la puntata di Sarà Sanremo, Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni scherzano con una battuta ironica su Amadeus, per la sua scelta di lasciare la Rai per approdare al canale NOVE. L’episodio ha messo Carlo Conti, padrone di casa della serata, in un evidente momento di imbarazzo.

Siani e Pieraccioni scherzano su Amadeus

Ieri sera, Sarà Sanremo ha svelato i titoli delle canzoni in gara e i vincitori di Sanremo Giovani 2024. Tra gli ospiti speciali, Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni hanno presentato il loro film Io e te dobbiamo parlare. Tuttavia, è stato il loro sketch musicale a catalizzare l’attenzione e a generare risate miste a qualche momento di tensione.

Siani e Pieraccioni, fingendo di voler partecipare al Festival di Sanremo con una loro canzone, hanno reinterpretato il celebre brano Tutti al mare in chiave ironica, trasformandolo in:

Tutti al Nove, tutti al Nove, io c’ho il bagno da rifare e tu il mutuo da pagare.

Il riferimento, pur senza fare il nome, era evidente: la decisione di Amadeus di trasferirsi al NOVE dopo cinque edizioni di Sanremo alla guida della Rai. Carlo Conti, che ha ereditato il ruolo di conduttore del Festival, ha accolto la battuta con un sorriso diplomatico e ha chiesto con ironia chi avesse scritto il testo della canzone. Siani, pronto come sempre, ha risposto: “I soliti ignoti.”

Una frecciata in diretta

La battuta ha suscitato risate e qualche reazione sorpresa tra il pubblico. Il tutto è avvenuto mentre Amadeus, su NOVE, conduceva una puntata del suo programma La Corrida. L’ironia dei due comici ha confermato la loro capacità di trasformare ogni occasione in uno show, anche a costo di creare situazioni imbarazzanti.

Questo episodio aggiunge un pizzico di pepe al clima che precede il Festival di Sanremo, consolidando la reputazione di Siani e Pieraccioni come maestri di satira e di leggerezza.

carlo contiRai