Benvenuta Estate: ĆØ il giorno del solstizio

Il 21 giugno alle ore 17,54 inizierĆ il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno. Il sole raggiungerĆ il punto più a Nord dall’equatore celeste, che ĆØ la proiezione in cielo dell’equatore della Terra.
21 giugno, solstizio d’estate: il giorno più lungo dell’anno
La parola solstizio, viene dal latino solstitium, composto da sol (Sole), e sistere (fermarsi), ma la non cade sempre il 21 giugno.
A causa del calendario, e in particolare degli anni bisestili, oscilla sempre tra il 20 a il 22. La Terra impiega 365 giorni e circa sei ore per compiere un’orbita completa intorno al Sole. Le sei ore vengono recuperate ogni quattro anni con l’introduzione degli anni bisestili, che hanno 366 giorni.
Per lo stesso meccanismo oscillano anche le date del solstizio d’inverno e dell’equinozio di primavera e autunno, che si verificano rispettivamente tra il 20 e 22 dicembre, fra il 19 e il 21 marzo e fra il 21 e 24 settembre.