
Aumenta la spesa per Natale e Capodanno in vista dei tradizionali cenoni. La spesa complessiva si aggirerà infatti intorno ai 4,7 mld, 1 mld in più di quanto speso nel 2018 pari al 13% delle tredicesime. Più ricchi i menu di Natale, 2,7 mld di spesa, leggermente meno quelli per i cenoni di fine anno, 2 mld di euro.
La spesa per Natale e Capodanno in Italia
È quanto emerge da un’indagine condotta dal Centro Studi di Confcooperative e riportata in una nota stampa che la nostra redazione dall’agenzia Adnkronos. Ma le tredicesime, che pure nel 2019 hanno sfiorato i 36 miliardi, 800 milioni in più rispetto allo scorso anno, non spingeranno i consumi , dice ancora il Rapporto, e non solo per lo 0,5% di inflazione.
I consumi
In generale, si legge ancora, avremo una polarizzazione dei consumi tra l’Italia che può sostenere delle spese anche effimere e di lusso e chi deve fare i conti con le difficoltà quotidiane tra tasse e spese correnti. Prevarrà l’egoismo con gli italiani più portati a spendere per sé che per gli altri. Nel carrello degli italiani dunque troveremo viaggi, benessere, raffinatezze sulla tavola, ma anche difficoltà e austerity.
Anche in cucina si pensa al risparmio, dice ancora Confcooperative, che calcola come tra gli under 40 saranno 3 italiani su 10 quelli che acquisteranno in anticipo e congeleranno oppure acquisteranno l’online per un risparmio del 15-20% rispetto alla spesa fatta nei giorni della vigilia.