CuriositĆ 

Teatro San Carlo: il teatro più antico d’Europa si trova a Napoli

Il più antico teatro d’opera in Europa si trova a Napoli, ĆØ il Teatro di San Carlo. La struttura fu costruita nel 1737 su volontĆ  del Re Carlo III di Borbone e inaugurata 41 anni prima della Scala di Milano, 55 anni prima della Fenice di Venezia. Il Teatro San Carlo ĆØ inserito oggi dall’Unesco tra i monumenti considerati Patrimonio dell’UmanitĆ .

teatro-san-carlo


Il Teatro San Carlo Di Napoli

Il Massimo Partenopeo o anche Teatro San CarloĀ fu costruito in soliĀ otto mesi, ad un costo complessivo di 75 mila ducati. Ɖ situato nel cuore della cittĆ  di Napoli, circondato dai monumenti e dai luoghi di maggior richiamo turistico:

Re Carlo III desiderava valorizzare la cittĆ  con un teatro che rappresentasse il potere regio affidando cosƬ il progetto all’architetto Giovanni Antonio Medrano e ad Angelo Carasale, giĆ  direttore del San Bartolomeo.

Dalla nascita il teatro fu il fulcro dell’opera lirica e del balletto classico in Italia e in Europa in grado di richiamare illustri personalitĆ  di fama internazionale, tra cui:

  • Paganini
  • Bellini
  • Bach
  • HƤndel
  • Mozart

Ed ĆØ in questo teatro che nacque la Scuola Napoletana, i cui maestri principali furono:

  • Domenico Cimarosa
  • Giovanni Paisiello

I qualiĀ  diressero l’Orchestra del San Carlo. Tra i direttori e musicisti celebri che si esibirono in questo teatro lirico artisti come:

  • Gioachino Rossini
  • Gateano Donizetti
  • Giuseppe Verdi

I colori dominanti all’interno della sala sono il rosso fuoco e l’oro. SulĀ palco reale, uno dei più belli e sontuosi d’Europa, ĆØ situatoĀ lo stemma sabaudo voluto dai Savoia dopo l’unitĆ  d’Italia, in sostituzione del preesistente stemma del Regno delle Due Sicilie che, invece, fu ripristinato sotto l’arco di proscenio.


san-carlo-2

Sul soffitto ĆØ situata una grande telaĀ cheĀ misura 500 metri quadrati, realizzataĀ da Antonio, Giovanni e Giuseppe Cammarano, e cheĀ raffiguraĀ Apollo che presenta a Minerva i più grandi poeti del mondoĀ che raffigura una scenaĀ in cuiĀ Apollo indica ad Atena (il ā€œSoleā€) le arti. Tra le figure presenti ci sono anche quella di Dante, Beatrice, Virgilio ed Omero.

 

  • Come arrivare:Ā Metro L1 (fermata San Carlo-Galleria Umberto I), poi due minuti a piedi. In alternativa In alternativa Bus 151 e R2 –Ā Ottieni indicazioni
  • Orari:Ā visite guidate lun-dom ore 10:30 – 11:30 – 12:30 – 14:30 – 15:30 – 16:30. Ogni visita guidata dura 45 minuti
  • Costo biglietto:Ā intero €7,00; ridotto per over 60 e under €305,00
Mostra di più

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio