Terremoto in Albania, il bilancio è drammatico: 24 morti e oltre 600 feriti

Terremoto in Albania, il bilancio è tragico: 600 feriti e 24 morti fino a questo momento. 41 persone sono state estratte ancora vive dalle macerie, ma si scava ancora, senza sosta. È stato inoltre proclamato il lutto nazionale.
Terremoto in Albania: 23 morti e oltre 600 feriti
Durazzo è la città con più vittime, la prima scossa, registrata martedì alle 3,54, ha provocato il crollo di due alberghi. Il sisma è stato avvertito anche in Puglia, in Campania, e lungo le regioni costiere, fino in Abruzzo.
La prima scossa
La prima scossa, la più violenta, è stata di magnitudo 6.5, ed è stata registrata al largo della costa albanese settentrionale ad una profondità di 10 km. Il sisma, avvenuto alle 3.54, è stato avvertito anche in Puglia, Campania e nelle altre regioni dell’Italia meridionale. Una seconda scossa, di magnitudo 5.3, è stata registrata alle 4.03.
Sciame sismico
Lo sciame sismico è poi continuato fino alle 7 del mattino con l’utima scossa registrata alle 7.08.
Un terremoto di magnitudo Mwp 6.5 è avvenuto nella zona: Costa Albanese settentrionale (ALBANIA), il
- 26-11-2019 02:54:11 (UTC) 3 ore, 50 minuti fa
- 26-11-2019 03:54:11 (UTC +01:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 41.37, 19.47 ad una profondità di 10 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
La seconda scossa
Un terremoto di magnitudo mb 5.3 è avvenuto nella zona: Costa Albanese settentrionale (ALBANIA), il
- 26-11-2019 03:03:00 (UTC) 3 ore, 48 minuti fa
- 26-11-2019 04:03:00 (UTC +01:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 41.49, 19.53 ad una profondità di 10 km.
Il terremoto è stato localizzato da: European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC).
La terza scossa
Un terremoto di magnitudo mb 5.4 è avvenuto nella zona: Costa Albanese settentrionale (ALBANIA), il
- 26-11-2019 06:08:22 (UTC) 1 ore, 30 minuti fa
- 26-11-2019 07:08:22 (UTC +01:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 41.56, 19.35 ad una profondità di 100 km.
Il terremoto è stato localizzato da: European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC).
Lutto nazionale
Proclamato il lutto nazionale, oggi, in Albania, in memoria delle vittime del terremoto: ad annunciarlo il premier Edi Rama, durante una visita in uno degli ospedali di Tirana.
Soccorsi dalla Campania
I vigili del fuoco di Napoli hanno raggiunto l’Albania per aiutare i colleghi alla prese con le conseguenze del devastante terremoto do questa notte. Lo ha reso noto Luigi Fucci, vigile del fuoco e consigliere comunale alla Terza Municipalità che racchiude i quartieri di Stella e San Carlo all’Arena.