Cronaca

Tifone nelle Filippine: il bilancio è di 10 morti nel giorno di Natale

Tifone nelle Filippine: il bilancio è di almeno 10 morti nel giorno di Natale. Segnalata frane e alluvioni, mentre molte case sono andate distrutte.

10 morti nelle Filippine per un tifone

Sono almeno 10 le persone morte nelle Filippine a causa dal tifone Phanfone, che ha colpito le province orientali e centrali il giorno di Natale.

Ci sono inoltre 6 persone disperse nella provincia di Iloilo, 463 chilometri a sud di Manila, una delle aree più colpite dal vento e dalle intense piogge portate da Phanfone il 24 dicembre, hanno riferito funzionari locali.

I 10 decessi sono stati registrati nelle province di Iloilo, Leyte e Capiz. Uno dei tifoni più forti mai registrati, il tifone Haiyan, ha colpito le Filippine nel novembre 2013, uccidendo oltre 6.300 persone e provocando oltre 4 milioni di sfollati.

Il tifone Phanfone, che ha attraversato il Paese con raffiche di vento fino a 160 km/h, ha costretto oltre 58.000 persone a lasciare le proprie case portandosi via tetti, abbattendo alberi e pali elettrici. Sono state completamente distrutti gli edifici fatti con materiali leggeri. Sono state segnalate anche frane e alluvioni.

Più di 24.000 persone sono rimaste bloccate nei porti dopo che la guardia costiera ha vietato la navigazione di tutti i traghetti. Sono stati inoltre cancellati almeno 115 voli nazionali. Phanfone, il 21esimo ciclone che ha colpito le Filippine quest’anno, dovrebbe lasciare il Paese sabato, secondo l’ufficio meteorologico.

Mostra di più

Pasquale De Prisco

Nato a Napoli il 16 maggio 1986 e residente a Pagani (Sa). Laurea triennale in Lettere presso Università degli Studi di Salerno. Laurea Magistrale in "Informazione, Editoria, Giornalismo" presso Università degli Studi Roma Tre. Ho collaborato con i quotidiani "Le Cronache" e "La Città". Ho lavorato per "MediaNews24", "Blasting News". Blogger del sito "La Puteca di Pakos".

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio