Cronaca

La fallocrazia irrompe a Vietri per contrastare vandali: peni di ceramica alla Villa comunale

Nel day-alfter dei vandali delle ceramiche in Villa comunale, sono apparsi a Vietri sul Mare una serie di simboli – anticamente identificati come segno di abbondanza – ideati da Vincenzo Biffi Gentile. I pezzi sono stati apposti per i 20 anni del progetto “Viaggio attraverso la ceramica” e sono nella stragrande maggioranza simboli fallici.

Vietri, simboli fallici in Villa comunale per contrastare i vandali

Oltre ad un cotto, vi è anche una mattonella che ritrae un fallo che porta su uno sfondo rosso, il tutto a cura di Ugo Marano. L’azione vietrese consiste nella rottura delle piastrelle e altri oggetti creati da artieri e manifatture locali, tali pezzi rotti verranno poi ricomposti per creare un mosaico ceramico che verrà montato sui muri adiacenti all’ingresso del nuovo ascensore.

Si tratta di una scelta strategica, essa corrisponde all’ingresso vietrese e all’imbocco della strada per la costiera. Chi ha realizzato questa idea, ha come fine quello di generare un segnale molto importante che unisce a se estetica e partecipazione, ridecorando le zone della città con una pratica povera e popolare.

Antonio Bassano

Giornalista pubblicista dal 2017, ma anche eterno appassionato di lotta, pittura, street photography e del mondo otaku. Cresciuto giornalisticamente grazie al quotidiano L'Occhio di Francesco Piccolo, Antonio Bassano ha un approccio alla professione letterario semplice e spontaneo, nonché orientato a mettere a nudo la notizia senza commistioni o forzature.

Articoli correlati

Back to top button