Lavoro

Concorso Inps, atteso il bando per 585 posti a tempo indeterminato destinato ai diplomati: i requisiti

L’INPS ha annunciato un concorso per l’assunzione di 585 diplomati a tempo indeterminato, suddivisi in tre profili: 498 assistenti ai servizi, 25 assistenti tecnici e 62 assistenti informatici. Il bando, atteso entro la fine dell’anno, richiede il diploma di scuola secondaria di secondo grado e la domanda dovrà essere presentata tramite la piattaforma inPA con credenziali SPID, CIE o CNS. Le prove del concorso includeranno quiz preselettivi, prove scritte e una prova orale. La retribuzione mensile varia tra 1.700 e 1.900 euro.

Concorso Inps, atteso il bando per 585 posti a tempo indeterminato

Il nuovo concorso pubblico è dedicato a 585 figure da assumere a tempo indeterminato presso le varie sedi territoriali dell’Istituto nazionale di previdenza sociale.

I vincitori del concorso saranno assunti con un contratto a tempo indeterminato in area B, a titolo di Assistenti. I profili previsti sono tre e in particolare riguardano gli assistenti ai servizi, assistenti tecnici e assistenti informatici. In particolare gli assistenti ai servizi sono il gruppo più numeroso, con 498 posti, e si occupano di attività amministrative, gestionali e di supporto.

Gli assistenti tecnici, con 25 posti, svolgono compiti tecnici, di manutenzione e di sicurezza. Gli assistenti informatici, con 62 posti, si dedicano a compiti informatici, di sviluppo e di assistenza.

Quando sarà pubblicato il bando

Il bando era atteso nel 2023 ma è slittato. Dunque il concorso INPS per 585 diplomati uscirà entro l’anno in corso Al momento però non è uscita ancora alcuna comunicazione ufficiale che indica il periodo di uscita del bando

Quali sono i requisiti e i titoli di studio

Per accedere alla concorso, come titolo di studio è sufficiente il diploma di scuola secondaria di secondo grado. Chiaramente, se si possiede anche la laurea si avrà un punteggio aggiuntivo.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio