Covid Campania, il bollettino del 20 ottobre: 1312, casi, 12 morti e 156 guariti
Emergenza coronavirus in Campania, il bollettino di oggi, 20 ottobre

Il bollettino del coronavirus in Campania del 20 ottobre riporta 1312 nuovi casi di contagio su 10205 tamponi. Sono 156 i nuovi guariti per un totale di 8732 a fronte di 12 morti (Deceduti tra il 13 e il 19 ottobre, ma registrati ieri) per un totale di 534 decessi. Nella giornata di ieri erano risultate positive 1.593 persone di cui 79 con sintomi e 1.514 asintomatiche. Rispetto a ieri sono stati effettuati 2490 tamponi in meno e sono emersi 281 casi di contagio in meno.
Intanto il presidente Vincenzo De Luca, prendendo esempio dalla Lombardia, ha annunciato di essere pronto a chiudere la Regione Campania. Stop a tutte le attività dalle 23 alle 5 del mattino. Probabile ritorno all’autocertificazione.
Coronavirus, Campania: il bollettino del 20 ottobre
Positivi del giorno: 1.312 di cui:
- Sintomatici: 67
- Asintomatici: 1.245
Tamponi del giorno: 10.205
Totale positivi: 28.724
Totale tamponi: 789.087
Deceduti del giorno: 12 (*)
Totale deceduti: 534
Guariti del giorno: 156
Totale guariti: 8.732
Coronavirus, la situazione dei posti letto in Campania
Posti letto di terapia intensiva occupati: 91
Posti letto di degenza complessivi: 1100
Posti letto di degenza occupati: 946
Leggi anche:
- Covid, lunedì riaprono le scuole elementari
- Covid, De Luca pronto a chiudere la Campania
- Covid, respinti i ricorsi sulla scuola: il Tar dà ragione alla Regione Campania
- Ordinanza falsa sulle scuole in Campania: scattano le denunce
- Coronavirus, Locatelli: “Primi vaccini a primavera”