Sanremo 2023: Tananai in gara con il brano Tango, il testo e il significato. Annunciato il titolo della canzone che Tananai porterà in gara al Festival 2023. Non è sicuramente un volto nuovo: ha già partecipato al Festival di Sanremo nel 2022.
Sanremo 2023, Tananai, Tango: il testo e il significato
IN AGGIORNAMENTO
La carriera dell’artista
Tananai è il nome d’arte di Alberto Cotta Ramusino, nato a Milano l’8 maggio 1995. La sua carriera nasce come produttore. Fin da piccolo si dedica alla produzione musicale e nel 2017 pubblica per Universal Music un album di musica elettronica intitolato “To Discover And Forget”.
Dopo il progetto, esplora nuovi generi musicali e inizia a scrivere anche testi in italiano. Nel gennaio 2020 pubblica il suo primo EP “Piccoli Boati“, contenente il singolo “Giugno”. A marzo del 2021 esce “Baby Goddamn“ che ha raggiunto ottimi risultati su Spotify e nello stesso anno prende parte alle selezioni di Sanremo Giovani 2021, arrivando fino alla finale del 15 dicembre. Adesso lo rivedremo a Sanremo 2023.
Tananai, secondo il dialetto bresciano, potrebbe significare un oggetto inutile, e può essere usato sia in modo dispregiativo che ironico per rivolgersi a una persona ingenua, sciocca. Come ha spiegato lo stesso cantante, questo soprannome gli era stato affidato da piccolo, a causa della sua grande iperattività. Secondo i suoi familiari, lui è sempre stato una piccola peste.