Sgridare i bambini li rende depressi e con bassa autostima: a dirlo รจ la scienza

Secondo accurati studi scientifici, urlare ai bambini non fa essere piรน autoritari, al contrario li porta a far intendere che si รจ fuori controllo, queste azioni potrebbero generare effetti devastanti su di loro, al pari di una violenza fisica.
La scienza ne รจ certa: urlare ai bambini li rende depressi e con bassa autostima
Stando a quanto appurato da un’indagine, i bambini cresciuti in famiglia dove si usa un tono della voce esageratamente alto, si ritrovano in etร adulta con una bassa autostima e possono svilupparsi anche problemi coportamentali, come attacchi d’ansia e depressione.
Rivolgersi con un tono minaccioso e alto รจ l’errore piรน grande che un genitore possa commettere, dunque, agli occhi del bambino รจ una persona piรน grande fisicamente e viene vista come una fonte di riparo, cibo, calore, amore e tutto ciรฒ che รจ correlato alle necessitร di sopravvivenza.
Quando una persona che dovrebbe dare sicurezza perde il controllo, nel bambino si manifesta un doloroso senso di insicurezza, un po’ come se gli venissero a mancare tutte le certezze
Ad affermare ciรฒ รจ il professore di psicologia e psichiatria dell’Universitร di Yale, dottor Alan Kadzin che collega l’urlare ad uno sfogo del genitore, dichiarandone la sua totale inefficacia e la sua pericolositร . Egli, inoltre, consiglia di dare un po’ di umorismo ai rimproveri.