
Almanacco del giorno 5 febbraio: ecco cosa accadde oggi
Il 5 febbraio è il 36º giorno del calendario gregoriano. Mancano 329 giorni alla fine dell'anno (330 negli anni bisestili)
Accadde il 5 febbraio: dal terremoto a Pompei ed Ercolano, all’allunaggio dell’Apollo 14 fino al “World Nutella Day” ecco gli eventi principali del giorno, i nati, i morti e il santo del giorno.
5 febbraio: ecco cosa accadde in questo giorno
Il 5 febbraio è il 36º giorno del calendario gregoriano. Mancano 329 giorni alla fine dell’anno (330 negli anni bisestili). Dal terremoto di Pompei ed Ercolano all’allunaggio dell’Apollo 14, sono tanti, e tutti significativi, gli appuntamenti con la storia avvenuti il 5 febbraio.
I dieci eventi più importanti del 5 febbraio
- Una data, questo 5 febbraio, che strizza l’occhio a conquiste di sempre e celebra apocalissi storiche indimenticabili. Si comincia col 62 quando, un sisma di dimensioni apocalittiche danneggia le città romane di Pompei ed Ercolano e diversi monumenti di Neapolis, fra cui il teatro.
- Con un enorme sbalzo in avanti, arriviamo poi al 1848, anno in cui alla sbarra finirono addirittura due grandi filosofi e pensatori scomodi come Karl Marx e Friederich Engels, processati e assolti per attività sovversiva.
- Nel 1887 al Teatro alla Scala di Milano va in scena la prima dell’Otello di Giuseppe Verdi
- Nel 1936, al Teatro Rivoli di New York, viene proiettata la prima mondiale di Tempi moderni, firmato Charlie Chaplin
- Nel 1950, ricordiamo la registrazione prima, e la messa in onda poi, per la sola zona di Torino, la partita Juventus-Milan, finita 1 a 7. E’ il primo match di un campionato di calcio di serie A che la storia del piccolo schermo annoveri.
- Tornando ai disastri, verificatisi o solo possibili, siamo invece nel 1958 quando una bomba atomica viene persa dall’aviazione statunitense al largo della costa di Savannah (in Georgia) da dove non verrà mai recuperata.
- 1962: il presidente francese Charles De Gaulle richiede che all’Algeria sia concesso di proclamarsi una nazione indipendente.
- 1971: la navetta Apollo 14Â sbarca sulla Luna.
- 1991: la Corte del Michigan mette alla sbarra il dottor Jack Kevorkian per aver arbitrariamente assistito dei suicidi.
- 2003: siamo nell’anno della seconda Guerra del Golfo: Colin Powell presenta al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite una delicata relazione sull’Iraq.
5 febbraio: il “World Nutella Day”
Il 5 febbraio 2007 è stato proclamato, dalla blogger americana Sara Rosso, il “World Nutella Day”. La crema di gianduia contenente cacao e nocciole sarà festeggiata, a livello globale. L’iniziativa ha l’obiettivo di riunire la community mondiale al fine di condividere la passione per la Nutella.
L’appuntamento in particolare invita a partecipare con la pubblicazione di immagini del proprio “World Nutella Day” sui social e usare l’hashtag #worldnutelladay.
Santo del giorno: Sant’Agata vergine e martire
Il 5 febbraio si festeggia Sant’Agata, vergine e martire, patrona di Catania e compatrona di San Marino dal 1740. Nei giorni dal 3 al 6 febbraio i catanesi indossano un tradizionale abito bianco composto da camici e guanti bianchi con in testa una papalina nera.
La tradizione vuole che l’abito votivo altro non è che un saio penitenziale, indossata il 17 agosto, quando due soldati riportarono le reliquie a Catania da Costantinopoli.
I nati del 5 febbraio
Il 5 febbraio sono nati:
- Fabrizio Frizzi
- Baby K
- Simone Cristicchi
- Paolo Fox
- Cesare Maldini
- Clemente Mastella
- Federica Nargi
- Cristiano Ronaldo
- Carlos Tévez
Il proverbio del giorno
Il proverbio del giorno è: “Quando piove con il sole le vecchie fanno l’amore”. Il significato è difficile da interpretare. La pioggia col sole è un evento raro che mette in risalto la contraddizione, così come accade in altri modi di dire legati allo stesso evento e che descrivono situazioni paradossali.