
Chi รจ Benicio Del Toro, vita, carriera e curiositร del tenebroso attore portoricano
ร un attore portoricano naturalizzato spagnolo che nel 2001 vince l'Oscar al miglior attore non protagonista e il Golden Globe per "Traffic
Benicio del Toro รจ un attore portoricano naturalizzato spagnolo che nel 2001 vince l’Oscar al miglior attore non protagonista e il Golden Globe per “Traffic” e, per lo stesso film, vince anche l’Orso d’argento per il miglior attore al Festival di Berlino.
Riconosciuto tra i migliori anche durante il Festival di Cannes 2008 Benicio riceve una seconda candidatura ai Premi Oscar come miglior attore non protagonista per “21 grammi”.
Benicio Del Toro, la biografia del tenebroso attore
Benicio Monserrate Rafael del Toro nasce a Santurce, Puerto Rico, il 19 febbraio 1967 da due avvocati Gustavo Del Toro e Fausta Sanchez, morta prematuramente. Nel 1980 si trasferisce con il padre e il fratello in una fattoria di Mercersburg, in Pennsylvania.
Frequenta la University of California a San Diego per studiare Economia e Commercio. Dopo un corso di recitazione comincia ad apparire in alcune produzioni studentesche di cui una lo porta a partecipare al festival di Arti Drammatiche al Lafayette Theatre di New York.
A seguito di questa esperienza decide di trasferirsi nella Grande Mela ed entrare nella Square Acting School e, dopo aver vinto una borsa di studio per lo Stella Adler Conservatory, si trasferisce a Los Angeles per studiare all’Actor’s Circle Theatre, grazie al quale ottiene i primi ruoli in alcune serie televisive, tra cui una fugace apparizione in un episodio di โMiami Viceโ (1987).
Il debutto sul grande schermo di Benicio
Il 1988 segna il suo debutto sul grande schermo con โLa mia vita picchiatellaโ di Randal Kleiser con Valeria Golino, al quale segue โ007 Vendetta privataโ di John Glen in cui รจ al fianco di Timothy Dalton che interpreta Bond per la seconda volta.
Nel 1991 mostra le sue doti nel primo film diretto da Sean Penn โLupo Solitarioโ, la cui trama รจ interamente basata sulla canzone di Bruce Springsteen โHighway Patrolmanโ del 1982. Sul set conosce lโallora poco noto Viggo Mortensen e ritrova Valeria Golino con la quale sarร legato fino al 1992.
Nel 1993 lavora nellโavventuroso โMilionario per casoโ con John Cusak e Michael Madsen diretto da Ramon Menendez e nella commedia erotica โUova dโoroโ di Juan Josรจ Bigas Luna, in cui veste i panni del bellissimo e muscolosissimo Bob.
Nello stesso anno prende parte a โFearless โ Senza Pauraโ di Peter Weir, nel ruolo di Manny Rodrigo. Nel 1994 affianca Ed Harris e Madeleine Stowe nel noir โChina Moon โ Lago di sangueโ, e Kevin Spacey e Frank Whaley ne โIl prezzo di Hollywoodโ. Nel 1995 รจ nel cast del film che gli regala fama e popolaritร : โI soliti sospettiโ di Bryan Singer. La sua ottima performance nellโinterpretare il ricattatore Fenster gli vale un Indipendent Spirit Awards.
Il secondo arriva con lโinterpretazione di Benny Dalmau in โBasquiatโ (1996) di Julian Schnabel che riporta sullo schermo la vita dellโ โAmerican graffitiโ Jean โ Michel Basquiat, morto per overdose di eroina nel 1988.
Nel 1996 interpreta brillantemente Gaspare Spoglia in “Fratelli – The Funeral” di Abel Ferrara con Christopher Walken e regala una spettacolare prova nel drammatico โThe fan โ Il mitoโ di Tony Scott, tratto dal romanzo di Peter Abrahams in cui ha lโoccasione di collaborare con il leggendario De Niro.
In quellโanno decide anche di prender parte ad un cortometraggio intitolato โSubmissionโ nel quale ritrova lโitaliana Valeria Golino.
Nel 1997 lavora ancora con Christopher Walken e incontra Alicia Silverstone sul set della commedia โUna ragazza sfrenataโ. Nel 1998 รจ la volta di “Paura e delirio a Las Vegas” il dibattuto film di Terry Gilliam, dove in coppia con uno sfrenato Johnny Deep balla, fuma e fa uso di tutte le droghe possibili e immaginabili. Nel 2000 รจ diretto da Guy Ritchie in โSnatch โ Lo Strappoโ nel ruolo di Franky 4 dita, un accanito scommettitore incaricato di portare con sรฉ un meraviglioso diamante.
L’inizio del successo di Del Toro
l cast di questo film รจ eccezionale: Brad Pitt, Dannis Farina, Vinnie Jones, Jason Flemyng, Rade Serbedzija; infatti puรฒ vantare due Empire Award e un Golden Reel Award.
Sempre nel 2000 รจ nel cast di โTrafficโ di Soderbergh, con cui vince lโOscar nella categoria Miglior Attore non Protagonista e partecipa a โLe vie della violenzaโ, dellโesordiente Christopher McQuarrie giร sceneggiatore de โI soliti sospettiโ.
Nel 2001 รจ diretto ancora da Sean Penn ne โLa promessaโ al fianco di straordinari attori tra cui Jack Nicholson, Mickey Rourke, Sam Shepard, Helen Mirrer. Nel 2003 รจ nel drammatico โ21 grammi โ Il peso dellโanimaโ di Inarritu, nel ruolo di Jack Jordan, un ex detenuto che diventa credente e nellโemblematico โThe Hunted โ La predaโ di William Friedkin, in cuisi cimenta nel ruolo di un soldato, preda della sua stessa follia che non riesce a smettere di uccidere.
Nel 2005 รจ Jackie Boy in “Sin City”, adattamento del fumetto di Frank Miller, diretto da Robert Rodriguez e Quantin Tarantino sotto la supervisione dello stesso Miller. Nel 2007 รจ un commovente Jerry Sunborne, uomo con gravi problemi di tossicodipendenza, in โNoi due sconosciutiโ della danese Susanne Bier.
Nel 2008 veste i panni del glorioso Che Guevara in โCheโ diretto ancora una volta da Soderbergh che si ripropone di tracciare le ingarbugliate linee della vita del rivoluzionario cubano al quale Del Toro assomiglia molto. Perfetto per questo ruolo, Benicio ottiene la Palma dโOro come Miglior Attore al Festival di Cannes.
Nel 2010 รจ un licantropo nel remake โThe Wolf Manโ diretto da Joe Johnston. ร prevista inoltre la sua partecipazione al prossimo film di Martin Scorsese โSilenceโ, tratto dal romanzo del celebre autore giapponese Shusako Endo.
Il film infatti sarร ambientato nel Giappone del XVII secolo e narrerร le vicende di due preti gesuiti che subiscono violenze e persecuzioni a costo di difendere la parola di Dio. Del Toro affiancherebbe Daniel Day Lewis che collaborerebbe per la terza volta con Scorsese.
Nel 2012 torna sul grande schermo diretto da Oliver Stone in “Le belve”. L’anno successivo recita nel ruolo di protagonista in “Jimmy P.” film di Arnaud Desplechin, tratto dal libro “Psychotherapy of a Plains Indian” di Georges Devereux.
Curiositร e vita privata di Benicio del Toro
Lโattore celebre per il suo fascino tenebroso e le sempre varie, molteplici e spesso bizzarre interpretazioni รจ famosissimo per le numerose storie dโamore tra cui puรฒ sicuramente vantare quelle con Claire Forlani, Chiara Mastroianni, Scarlett Johansson, Charlize Theron, Christina Loggia, Haether Graham e Sara Foster oltre alle giร citate Golino e Silverstone.
A questo proposito la rivista americana People lo ha eletto uno degli uomini piรน sexy del mondo.
L’ attore ha una figlia, Delilah, nata il 21 Agosto 2011 dalla relazione con Kimberly Stewart .
Filmografia
- Big Top Pee-wee – La mia vita picchiatella, regia di Randal Kleiser (1988)
- 007 – Vendetta privata, regia di John Glen (1989)
- Lupo solitario, regia di Sean Penn (1991)
- Cristoforo Colombo – La scoperta, regia di John Glen (1992)
- Milionario per caso, regia di Ramรณn Menรฉndez (1993)
- Uova d’oro, regia di Bigas Luna (1993)
- Fearless – Senza paura, regia di Peter Weir (1993)
- China Moon – Luna di sangue, regia di John Bailey (1994)
- Il prezzo di Hollywood, regia di George Huang (1994)
- I soliti sospetti, regia di Bryan Singer (1995)
- Basquiat, regia di Julian Schnabel (1996)
- The Fan – Il mito, regia di Tony Scott (1996)
- Fratelli, regia di Abel Ferrara (1996)
- Joyride, regia di Quinton Peeples (1997)
- Una ragazza sfrenata, regia di Marco Brambilla (1997)
- Paura e delirio a Las Vegas, regia di Terry Gilliam (1998)
- Snatch – Lo strappo, regia di Guy Ritchie (2000)
- Traffic, regia di Steven Soderbergh (2000)
- Le vie della violenza, regia di Christopher McQuarrie (2000)
- La promessa, regia di Sean Penn (2001)
- The Hunted – La preda, regia di William Friedkin (2003)
- 21 grammi, regia di Alejandro Gonzรกlez Iรฑรกrritu (2003)
- Sin City, regia di Frank Miller e Robert Rodriguez (2005)
- Trailer for the remake of Gore Vidal’s Caligula, regia di Francesco Vezzoli (2005)
- Noi due sconosciuti, regia di Susanne Bier (2007)
- Che – L’argentino, regia di Steven Soderbergh (2008)
- Che – Guerriglia, regia di Steven Soderbergh (2008)
- Wolfman, regia di Joe Johnston (2010)
- Somewhere, regia di Sofia Coppola (2010)
- Le belve, regia di Oliver Stone (2012)
- Jimmy P., regia di Arnaud Desplechin (2013)
- Thor: The Dark World, regia di Alan Taylor, (Cameo) (2013)
- Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy), regia di James Gunn (2014)
- Escobar: Paradise Lost, regia di Andrea di Stefano (2014)
- Vizio di forma (Inherent Vice), regia di Paul Thomas Anderson (2014)
- Sicario, regia di Denis Villeneuve (2015)
- Perfect Day (A Perfect Day), regia di Fernando Leรณn de Aranoa (2015)
- Star Wars: L’ultimo Jedi (Star Wars: The Last Jedi), regia di Rian Johnson (2017)
ย Filmografia – Televisione
- Shell Game, (Serie TV 1 episodio) (1987)
- Miami Vice, (Serie TV 1 episodio) (1987)
- Jack, investigatore privato, (Serie TV 1 episodio) (1987)
- Agente speciale Kiki Camarena sfida ai narcos, (Miniserie TV) (1990)
- Racconti di mezzanotte, (Serie TV 1 episodio) (1994)
- Fallen Angels, (Serie TV 1 episodio) (1995)
Filmografia – Regista
- Submission, (Cortometraggio) (1995)
- 7 Days in Havana (Episodio El Yuma), (2012)