CronacaScienza e Tecnologia

Morto Matteo Messina Denaro, cos’รจ il tumore di cui soffriva il boss

Oggi, lunedรฌ 25 settembre 2023 รจ morto Matteo Messina Denaro. Ma cos’รจ il tumore di cui soffriva da tempo? L’ex latitante era affetto da una forma aggressiva di cancro per cui era stato operato giร  nel 2020. Le sue condizioni di salute si sono aggravate negli ultimi mesi: l’8 agosto era stato trasferito dal carcere di massima sicurezza de Lโ€™Aquila a una struttura ospedaliera nella stessa cittร , poi il 22 settembre la notizia del coma irreversibile e la decisione dei medici di sospendere l’alimentazione.

La diagnosi di adenocarcinoma mucinoso rappresenta tra il 10 e il 20% di tutti i tumori del colon negli adulti. Quello del boss, secondo un documento consultato daย Adnkronos,ย era un tumore indifferenziato (grado 4), ossia senza la produzione di ghiandole e con un comportamento piรน aggressivo.

Adenocarcinoma del Colon: cause e sintomi del tumore di Matteo Messina Denaro

L’adenocarcinoma del colon รจ la neoplasia maligna dell’intestino crasso, risultante dalla proliferazione incontrollata di una delle cellule costituenti la mucosa del colonretto. Sulla sua comparsa possono incidere diversi fattori, tra cui: una dieta non sana, l’obesitร , il fumo, la sedentarietร , i polipi intestinali, la predisposizione familiare, alcune malattie ereditarie e le malattie infiammatorie intestinali.

Piรน frequente a livello del retto, l’adenocarcinoma del colon รจ responsabili di sintomi poco specifici (es: sangue nelle feci, anemia, dolore addominale, crampi addominali ecc.).
Per una diagnosi accurata di adenocarcinoma del colon, sono fondamentali: l’esame obiettivo, l’anamnesi, test di laboratorio su sangue e feci, test strumentali (es: colonscopia) e la biopsia tumorale.

La terapia dell’adenocarcinoma del colon varia in funzione dello stadio della neoplasia e dello stato di salute generale del paziente; tra i possibili trattamenti, figurano: la terapia chirurgica, la radioterapia, la chemioterapia e la cosiddetta “terapia mirata”.


morto-boss-matteo-messina-denaro-sepoltura-funerale
Matteo Messina Denaro

Quali sono le Cause dell’Adenocarcinoma del Colon?

Attualmente, le precise cause dell’adenocarcinoma del colon sono sconosciute; le evidenze scientifiche sull’argomento, perรฒ, suggeriscono che alla comparsa di questo tumore maligno contribuiscano una serie di specifici fattori, tra cui: 

  • La presenza lungo il colon-retto diย polipiย adenomatosi. I polipi adenomatosi (o semplicemente adenomi) del colon-retto sono tumori benigni che possiedono una capacitร  non affatto trascurabile di trasformarsi in neoplasie maligne, ossia in adenocarcinomi.
  • La presenza diย condizioni ereditarie associate allo sviluppo di tumori benigni o maligni lungo il tratto gastrointestinaleย (es:ย sindrome di Lynchย IIย eย poliposi adenomatosi familiare). Studi scientifici hanno dimostrato che chi รจ portatore di tali condizioni ereditarie presenta un alto rischio di ammalarsi di adenocarcinoma del colon, a partire giร  dai 30-40 anni.
  • Una certaย familiaritร  per iย tumori del colon-retto;
  • Unaย dieta non sana, in cui prevale il consumo diย carni rosse,ย cibiย grassi di origine animale eย cibi fritti, e in cui scarseggiano leย fibre alimentariย e l’apporto di frutta eย ortaggiย freschi;
  • La presenza di unaย malattia infiammatoria intestinaleย (es:ย morbo di Crohnย oย colite ulcerosa). Sono condizioni caratterizzate dall’infiammazione cronica dell’intestino crasso e dalla conseguente alterazione della struttura anatomica di quest’ultimo;
  • L’etร  avanzata. In genere, l’accumulo delle mutazioni alla base di tumori come ilย cancro al colonย รจ un processo lento, che richiede molti anni;
  • L’obesitร , ilย fumo di sigaretta, laย sedentarietร ย e ilย consumo di alcol. Studi statistici hanno dimostrato cheย obesi, grandi consumatori diย bevande alcoliche, fumatori e persone inattive, se confrontati rispettivamente con personeย normopeso, individui astemi, non fumatori e soggetti con una vita attiva, mostrano una tendenza maggiore a sviluppare l’adenocarcinoma del colon-retto;
  • L’appartenenza alla popolazione Afro-Americana. Se confrontata con le altre popolazioni piรน comuni (es:ย Caucasicaย o Asiatica), la popolazione Afro-Americana dimostra una particolare predisposizione all’adenocarcinoma del colon (i motivi alla base di tale predisposizione sono sconosciuti).

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio