Ricette

Crostata frangipane, come prepararla con la ricetta originale

Presentazione

La ricetta della crostata frangipane è molto facile da preparare. Una ricetta alla portata di tutti, perfetta in ogni occasione. 

PreparazioneCotturaTotale
30 minuti40 minuti70 minuti

Ingredienti

Quantità per 8 porzioni

Ingredienti

300 g di farina 00
150 g di zucchero semolato
1 cucchiaino di lievito per dolci
3 tuorli
150 g di burro
la scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale
140 g di zucchero semolato
180 g di burro a pomata
3 uova
170 g di farina di mandorle
50 g di farina 00
inoltre:
mandorle a lamelle per la decorazione

Procedimento

Per preparare la crostata frangipane partite dalla pasta frolla: in una ciotola lavorate brevemente il burro freddo a cubetti con lo zucchero semolato utilizzando la frusta a foglia della planetaria oppure un mixer con le lame metalliche. Aggiungete l’uovo, il pizzico di sale, la scorza di limone e lavorate a bassa velocità.

Incorporate la farina e il lievito. Impastate il tanto che basta a ottenere una pasta omogenea e priva di striature di burro. Avvolgetela nella carta forno e ponetela in frigorifero per 30 minuti.

Nel frattempo preparate la crema frangipane: in una ciotola montate con uno sbattitore elettrico il burro a pomata con lo zucchero semolato. Aggiungete poi le uova e amalgamate velocemente.

Aggiungete poi la farina 00 setacciata e la farina di mandorle. Mescolate il tutto.

Stendete la pasta frolla con il matterello portandola allo spessore di 5 mm e posizionatela all’interno di uno stampo antiaderente da crostata da 22 cm di diametro. Rifilate i bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Farcite il guscio di pasta frolla con la crema frangipane preparata e livellate.


Consigli

Aggiungete le mandorle a lamelle e cuocete nel forno già caldo a 170° per circa 40-45 minuti fino a doratura. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di servire.


Ti potrebbe interessare anche:

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio