FaceApp, attenti alla versione fake: è una truffa

Nuova truffa online: in circolazione pericolosa imitazione di FaceApp. Per non cadere nella trappola, occhio all’applicazione che tra le opzioni invecchia anche i volti. È stata sviluppata un’app fake che infetta le vittime facendo visualizzare pubblicità indesiderata è un modo per prelevare denaro dai nostri conti.
Creata una versione fake di FaceApp, ma è una truffa
Â
È in circolazione un nuovo tipo di frode online approfittando della popolarità di FaceApp. A rilanciare l’allerta, i ricercatori della società russa di sicurezza informatica Kaspersky.
Secondo gli esperti russi una volta che l’applicazione viene scaricata da fonti non ufficiali e installata, simula un guasto e questa è successivamente rimossa.
In seguito, un modulo malevolo dell’applicazione rimane nascosto nel dispositivo dell’utente, facendo visualizzare annunci pubblicitari.
La versione fake di FaceApp infetta i dispositivi delle vittime con un virus progettato per lanciare messaggi pubblicitari sul display denominato MobiDash.
Secondo i dati di Kaspersky, circa 500 utenti unici hanno riscontrato questo problema negli ultimi due giorni, mentre la prima rilevazione del modulo adware è datata 7 luglio.