Cronaca

Coronavirus in Italia, il bollettino del 26 ottobre: 17mila nuovi casi e 141 morti

Il nuovo Dpcm non piace, le misure sarebbero insufficienti: polemiche per la chiusura di cinema e teatri

Il bollettino dell’emergenza coronavirus in Italia relativo al 26 ottobre riporta 17012 nuovi casi di Covid-19 su 124.686 tamponi processati (ieri 161880, 37194 in meno rispetto a ieri). Sono 141 i nuovi decessi. I dati del bollettino di ieri segnalavano 21.273 casi, 128 morti e 2086 guariti.

Secondo una stima di Fipe-Confcommercio, la chiusura alle 18.00 prevista nel nuovo Decreto, metterà a rischio il futuro di almeno 15.000 bar e 40.000 tra ristoranti e pizzerie. All’indomani del decreto, dunque, i ristoratori che si trovano davanti alla necessità di scegliere se andare avanti o fermarsi sono tanti. In molti stanno riducendo il personale ai minimi termini. Altri hanno deciso di chiudere almeno fino alla fine della validità del dpcm. L’ombra del fallimento è incombente per la gran parte delle attività di ristorazione.

Il bollettino del Ministero della Salute per la giornata di oggi, 25  ottobre:

I nuovi casi di contagio da Coronavirus oggi sono 17012 su 124.686 tamponi processati (ieri 161880, 37194 in meno rispetto a ieri). Sono 141 i nuovi decessi. Le regioni con il maggior numero di casi sono la Lombardia con 3.570, la Toscana con 2.171 e la Campania con 1.981. I contagiati salgono a 236.684 (+14.443) con 11.997 pazienti ricoverati con sintomi (+991) e 1.284 in terapia intensiva (+76). Sono in isolamento domiciliare 222.403 pazienti mentre sono 2.423 le persone dimesse o guarite.


bollettino-coronavirus-italia-26-ottobre-casi-morti


Leggi anche:

Covid, la Campania stanzia 15 milioni di euro per gli operatori dello spettacolo



Tutte le notizie sul coronavirus

Il sito del Ministero della Salute

Mostra di più

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio