
Almanacco del giorno 9 marzo: ecco cosa accadde oggi
Accadde il 9 marzo: dalla disfatta totale di Napoleone Bonaparte nel 1814, al debutto al pubblico della 600 della Fiat nel 1955, ecco cosa accadde oggi, i nati, i morti e il santo del giorno.
9 marzo: ecco cosa accadde oggi
Il 9 marzo è il 68º giorno del calendario gregoriano (il 69º negli anni bisestili). Mancano 297 giorni alla fine dell’anno. Vediamo insieme gli appuntamenti con la storia del 9 marzo.
Gli eventi del 9 marzo
- 1510 – A Motta di Livenza appare al contadino Giovanni Cigana la Vergine Maria
- 1562 – A Napoli sono banditi i baci in pubblico. Per i contravventori è prevista la pena di morte
- 1796 – Napoleone Bonaparte sposa Giuseppina di Beauharnais; due giorni dopo parte per la sua Campagna d’Italia
- 1814 – Austria, Regno Unito, Russia e Prussia stringono il Trattato di Chaumont, impegnandosi a combattere fino alla totale disfatta di Napoleone, stabilendo una coalizione ventennale antifrancese
- 1842 – Trionfo al Teatro alla Scala di Milano per la prima del Nabucco di Giuseppe Verdi
- 1908 – Nasce il Football Club Internazionale Milano, fondato da 44 soci dissidenti del Milan
- 1916 – Pancho Villa guida 1.500 messicani contro la città di Columbus, nel Nuovo Messico, facendo 17 vittime
- 1945 – Seconda guerra mondiale: Bombardamento di Tokyo – I B-29 statunitensi attaccano Tokyo con delle bombe incendiarie
- 1953 – A Mosca si svolgono i funerali di Stalin
- 1955 – Presentata per la prima volta al pubblico, a Ginevra, quella che diventerà una delle icone del boom economico italiano del dopoguerra, la Fiat 600
- 1959 – Debutta la bambola Barbie
- 1964 – La prima Ford Mustang esce dalla catena di montaggio della Ford
- 1976 – In Val di Fiemme la cabina della funivia del Cermis con 43 persone a bordo cade, a causa della rottura della fune, in località Maso Teta – 42 morti
- 1979 – La mafia assassina Michele Reina, segretario provinciale di Palermo della Democrazia Cristiana
- 1986 – Sommozzatori della marina militare statunitense ritrovano il compartimento dell’equipaggio dello Space Shuttle Challenger, fondamentalmente intatto ma pesantemente danneggiato. I corpi di tutti e sette gli astronauti sono ancora al suo interno
- 1989 – Bancarotta della Eastern Airlines
- 2002 – Courmayeur–Italia/Chamonix–Francia: Dopo 3 anni di lunghi lavori riapre il Traforo del Monte Bianco, rimasto chiuso dal 24 marzo 1999 a causa del grave incendio che causò quasi 40 vittime.
- 2008 – Viene lanciato da Kourou nella Guyana francese il primo veicolo automatizzato di rifornimento/trasferimento (Automated Transfer Vehicle) dell’ESA verso la Stazione Spaziale Internazionale denominato ATV-001 Jules Verne
- 2011 – Lo Space Shuttle Discovery, effettua il suo ultimo atterraggio dopo aver compiuto 39 voli
Santo del giorno: Santa Francesca Romana
Santa Francesca Romana nacque a Roma nel 1384. Cresciuta in una ricca famiglia, coltivò nel suo animo l’ideale della vita monastica, ma non poté sottrarsi alla scelta che per lei avevano fatto i suoi genitori. La giovanissima sposa, prese dimora con lo sposo Lorenzo de’ Ponziani.
Con semplicità accettò i grandi doni della vita, l’amore dello sposo, i suoi titoli nobiliari, le sue ricchezze, i tre figli nati dalla loro unione, due dei quali le morirono. Da sempre generosa con tutti, specie i bisognosi.
9 marzo 1955: nasce la Fiat 600
Il 9 marzo del 1955, viene presentata a Ginevra la Fiat 600, un’autovettura prodotta dalla casa automobilistica italiana Fiat, considerata l’icona del boom economico italiano.
9 marzo 1959: debutta l’icona Barbie
Il 9 marzo 1959, viene commercializzata la Barbie. La prima bambola con le curve di una giovane donna, il cui nome per esteso è Barbara Stefania Roberts, viene presentata ufficialmente alla fiera American Toy Fair di New York nel 1959.
I nati del 9 marzo
Il 9 marzo sono nati:
- Emma Bonino
- Andrea Damante
- Bobby Fisher
- Benito Jacovitti
- Ornella Muti
- Umberto Saba
- Amerigo Vespucci
- Matteo Salvini
I morti del 9 marzo
Il 9 marzo ci hanno lasciati:
-
Charles Bukowski